Tematica Pesci

Pseudotropheus tropheops Regan, 1922

Pseudotropheus tropheops Regan, 1922

foto 1751
Foto: JJPhoto
(Da: www.fishbase.se)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Cichlidae Bonaparte, 1832

Genere: Pseudotropheus Regan, 1922

Specie e sottospecie

Il genere attualmente annovera le seguenti sottospecie: Pseudotropheus tropheops<7i> ssp. gracilior Trewavas, 1935 - Pseudotropheus tropheops ssp. romandi Colombé, 1979.

Descrizione

Può raggiungere i 14 cm di lunghezza. Descrivere questo pesce risulta difficile a causa dei molti colori che può presentare: giallo, blu, arancione e anche bianco. Molte di queste varietà sono presenti nello stesso lago. Comunque, di solito, il colore di base è brunastro, attraversato verticalmente da parecchie bande scure indistinte. La pinna dorsale è arrotondata, la pinna caudale con raggi chiari e l'occhio grande, situato in alto sulla testa arrotondata. A differenza dei maschi, le femmine possono essere variegate. (Testo da: www.fishinnet.net). La riproduzione avviene solitamente in una depressione circolare scavata dal maschio nella sabbia alla base di una pietra o in un anfratto e segue la classica metodologia degli incubatori orali, la femmina incuberà le uova per circa tre settimane. (Testo da: www.passioneacquari.it).

Diffusione

Sponde rocciose del lago Malawi. (Testo da: www.fishinnet.net)

Bibliografia

–Konings, A., 2007. Malawi cichlids in their natural habitat. 4th edition. Cichlid Press, El Paso, USA. 424p.


02151
Stato: Malawi
02885 Data: 05/08/1998
Emissione: Ittiofauna
Stato: Afghanistan